
Informativa sulla Privacy dello Studio dott. David Philip
Introduzione
La presente Informativa sulla Privacy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali degli utenti da parte dello Studio dott. David Philip ("noi" o "nostro"). Ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti e a garantire che i loro dati personali siano trattati in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
​
Titolare del Trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento dei dati è lo Studio dott. David Philip
Via F. Corridoni 1, Milano, 20122 (MI), Italia
Email: info@studiophilip.it
Telefono: 076022375
​
Consenso
Sulla base dell'informativa qui presente, presto il mio consenso al trattamento, comunicazione, diffusione e trasferimento dei miei dati personali da parte dello Studio dott. David Philip, nonché da parte di terzi la cui attività sia connessa, strumentale o di supporto all'azienda stessa; i dati personali da me forniti potranno essere trattati esclusivamente nell'ambito dello svolgimento delle attività dello Studio dott. David Philip.
​
Gestione del Sito Web
Questo sito WEB è gestito e controllato dallo Studio dott. David Philip, in qualità di "Titolare del trattamento dei dati", attraverso l'operato del personale interno alla sua struttura. Lo Studio dott. David Philip considera i propri clienti come partner essenziali per lo sviluppo e la crescita dell'azienda, e si preoccupa perciò di tutelare i dati personali, conformemente al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
​
Raccolta Dati
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 GDPR si informa che:
-
L’accesso e la consultazione del sito comporta la registrazione automatica dei seguenti dati:
-
Dominio internet e protocollo IP
-
Tipo di browser e sistema operativo del computer utilizzato
-
Data, ora e permanenza nel sito
-
Pagine visitate
-
Eventuale motore di ricerca dal quale si è entrati nel sito
-
Questi dati non possono in alcun modo identificare l’utente.
-
-
Le informazioni raccolte automaticamente possono essere utilizzate dallo Studio dott. David Philip:
-
In caso di sospetto utilizzo in violazione della legge vigente
-
Per fini statistici
-
Per migliorare la navigazione e i contenuti del sito
-
-
I dati personali e/o aziendali che l’utente inserisce nei form presenti sul sito www.studiophilip.it, autorizzandone il trattamento ai sensi del GDPR, vengono tutelati dallo Studio dott. David Philip e utilizzati per rispondere a quesiti dell’utente, per fornire le informazioni richieste o per contattare l’utente in merito ai servizi forniti o per eventuali promozioni e/o offerte.
-
Lo Studio dott. David Philip garantisce quindi al suo interno la sicurezza, riservatezza e controllo dei dati in proprio possesso in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. Qui di seguito si riporta un'informativa, ai sensi dell'art. 13 del GDPR, sulle modalità e le finalità del trattamento dei dati forniti dall'utente.
-
Il trattamento che intendiamo effettuare ha le seguenti finalità:
-
Finalità amministrativo-contabili necessarie per legge, in quanto strettamente connesse alla stipula del contratto;
-
Analisi economiche e statistiche;
-
Invio di informazioni commerciali o invio di materiale pubblicitario su iniziative promozionali dallo Studio dott. David Philip;
-
Comunicazione commerciale interattiva.
-
Tale trattamento avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e nel rispetto dell'art. 5 GDPR.
-
-
In particolare, i dati personali forniti dagli utenti non saranno mai ceduti a privati o ad altre aziende fatta eccezione per le strutture che forniscono servizi allo Studio dott. David Philip e diffuse in tutto il territorio nazionale, in Paesi UE ed extra-UE, nonché a studi professionali o aziende in quanto doverosi partecipi ai fini dell’espletamento della nostra attività, nonché dell’adempimento degli obblighi normativi e fiscali ad essa connessi. Lei potrà in ogni momento esercitare i Suoi diritti come previsto dall'art. 15 del GDPR.
-
I Suoi dati personali possono essere trattati da fornitori di servizi, inclusi call center situati al di fuori dell'Unione Europea, come l'Albania. Questi trasferimenti di dati sono protetti da Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea, che garantiscono un livello adeguato di protezione dei Suoi dati personali.
-
La informiamo che in caso di rifiuto di prestare i dati richiesti per le finalità di cui alla lettera a) non ci sarà possibile procedere ulteriormente nell'erogazione di alcun servizio; diversamente in relazione alle lettere b), c) e d) il conferimento dei dati è facoltativo ed il mancato consenso non comporta alcuna conseguenza.
-
Per ogni eventuale lite che insorgesse in merito all'accesso od all'uso del sito, o in relazione al download od all'uso del materiale inviato, o a qualsiasi altro titolo, tra l'utente ed il titolare del sito o altri soggetti che hanno collaborato, collaborano o collaboreranno alla realizzazione ed alla gestione dello stesso, l'utente accetta la giurisdizione dello Stato Italiano e, in ogni caso, l'applicazione della legge italiana indipendentemente dal proprio domicilio o dalla propria sede. Il foro competente è quello di Milano.
-
Il titolare del trattamento è: Studio dott. David Philip con sede legale in Via F. Corridoni 1, Milano, 20122 (MI), Italia - Responsabile del trattamento dei dati personali è il dott. David Philip titolare dello Studio dott. David Philip.
-
La presente Informativa sulla Privacy è stata redatta in data 19/05/2025.
​
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), l’interessato ha il diritto di:
-
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano;
-
accedere ai propri dati personali;
-
chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi;
-
ottenere la limitazione del trattamento;
-
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
-
ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (diritto alla portabilità).
Per esercitare i propri diritti, l’interessato può inviare una richiesta all’indirizzo email info@studiophilip.it.
​
Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate. In particolare:
-
I dati raccolti per finalità amministrative, fiscali e contabili saranno conservati per 10 anni, in conformità con gli obblighi di legge;
-
I dati trattati per finalità di marketing, informative o promozionali saranno conservati fino a revoca del consenso o richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
​
Informazioni sui Cookies
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare, questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati “cookies”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente.
Esistono diversi tipi di cookies, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità. I cookies sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente. In particolare, consentono di:
-
Navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web.
-
Memorizzare il nome utente e le preferenze inserite.
-
Evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.
-
Misurare l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.
-
Presentare informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.
Esistono vari tipi di cookies. Qui di seguito sono riportati i tipi di cookies che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all’uso:
-
Cookies tecnici: necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dell’utente.
-
Cookies analitici: utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate.
-
Cookies di rilevamento di terze parti: utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookies raccolgono informazioni in forma anonima.
-
Cookies per l’integrazione di funzionalità di terze parti: utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito).
​
Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente per i cookies tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio. Per le altre tipologie di cookies il consenso può essere espresso dall’Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l’Utente. Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookies in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookies dal browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito.
​
Gestione dei Cookies
L’utente può decidere come gestire i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser (la procedura può variare leggermente in base al sistema operativo utilizzato).
-
Google Chrome
-
Cliccare sull’icona delle opzioni, formata da tre trattini orizzontali, posta in alto a destra nella finestra.
-
Selezionare la voce Impostazioni.
-
In fondo alla pagina selezionare la voce Mostra impostazioni avanzate.
-
Individuare la sezione Privacy e selezionare il pulsante Impostazioni contenuti.
-
Gestire la memorizzazione dei cookies nella sezione Cookies.
-
-
Microsoft Internet Explorer (tutte le versioni)
-
Cliccare su Strumenti nella parte superiore della finestra del browser o sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e selezionare Opzioni Internet, quindi fare clic sulla scheda Privacy.
-
Verificare il livello di privacy al momento attivo ed i permessi relativi per quanto riguarda la gestione dei cookies.
-
-
Mozilla Firefox
-
Cliccare sulla voce Strumenti nella parte superiore della finestra del browser o sull’icona formata da tre trattini orizzontali, posta in alto sulla destra.
-
Selezionare la voce Opzioni.
-
Nella finestra delle opzioni, selezionare l’icona Privacy.
-
Nella sezione Cronologia, selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
-
Gestire i cookies.
-
-
Safari
-
Fare clic sull’icona a forma di ingranaggio posta nella parte superiore della finestra del browser e selezionare l’opzione Preferenze.
-
Fare clic su Privacy, e gestire le impostazioni relative.
-
-
Opera
-
Fare clic sul pulsante Menu nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Impostazioni.
-
Quindi selezionare Preferenze e cliccare sulla scheda Avanzate.
-
Nell’elenco sulla sinistra selezionare la voce Cookies e gestire le relative impostazioni.
-
​
Siti Web di Terze Parti
Il sito può contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.
Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003, il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ai dati gestiti per il tramite dei cookies che il browser stesso abbia accettato.